Cos'è lettere luterane?

Le lettere luterane, anche conosciute come Liturgia%20Epistolare, sono una parte significativa del servizio liturgico nelle chiese luterane. Sono generalmente una lettura tratta dal Nuovo Testamento, ad eccezione dei Vangeli.

Funzione:

  • Istruzione e Edificazione: Le lettere luterane forniscono istruzione dottrinale, incoraggiamento e guida pratica per la vita cristiana.
  • Preparazione al Vangelo: Tradizionalmente, la lettera precede la lettura del Vangelo e funge da preparazione per il cuore e la mente dei fedeli ad accogliere la buona novella di Gesù Cristo.
  • Connessione con la Chiesa Primitiva: Attraverso le lettere del Nuovo Testamento, i fedeli si connettono con gli insegnamenti e le esperienze della Chiesa%20Primitiva e gli apostoli.

Fonti:

Le lettere luterane sono tratte principalmente dalle epistole di San%20Paolo (Romani, Corinzi, Galati, Efesini, Filippesi, Colossesi, Tessalonicesi, Timoteo, Tito, Filemone), dalle epistole di San%20Pietro, San%20Giovanni, San%20Giacomo e San%20Giuda.

Importanza Liturgica:

La lettura della lettera è considerata un atto di adorazione e un mezzo attraverso il quale Dio parla alla sua Chiesa. Il Lettore (spesso un laico addestrato) legge la lettera ad alta voce per l'assemblea. Segue un Salmo%20Responsoriale o un inno.